Canali Minisiti ECM

Ministero: attenzione agli integratori con Yohimbina

Ministero della Salute Redazione DottNet | 29/05/2020 12:47

Brucia grassi vietati in Italia, venduti su web e sono pericolosi

Attenzione agli integratori alimentari brucia grassi che contengono Yohimbina, sostanza farmacologicamente attiva, che può avere "serie ripercussioni sulla salute". A comunicarlo è il ministero della Salute con un avviso pubblicato sul portale web, in cui si sottolinea che "questi integratori non sono registrati in Italia ma risultano venduti attraverso numerosi siti web".  Il Sistema di Allerta Europeo per Alimenti e Mangimi (Rasff) ha comunicato che gli integratori HydroxyCut Hardcore Next Gen e HydroxyCut Hardcore Elite 110, a marchio MuscleTech, conterrebbero Yohimbina, principio attivo usato per l'impotenza, che agisce su sistema nervoso centrale e ha effetti diuretici ma è "vietato negli integratori alimentari".

pubblicità

Vengono utilizzati per favorire la crescita della massa muscolare e ridurre la ritenzione idrica. "Si raccomanda ai consumatori di non acquistare i summenzionati prodotti e di astenersi dal consumarli". 

Commenti

I Correlati

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

Università dell'Arizona: l’uso di integratori sembra associato a un rischio inferiore di decesso per cancro, e a un tasso di mortalità superiore per malattie cardiovascolari

Lo scenario emerso racconta che 3 italiani su 4 della Generazione Y hanno un’idea corretta di cosa sia un integratore

Aloe vera, riso rosso fermentato, rabarbaro negli integratori alimentari: le istituzioni europee adottano misure sproporzionate a fronte di opinabili valutazioni del rischio

Ti potrebbero interessare

Nuvaxovid XBB 1.5 potrà essere utilizzato in alternativa al vaccino a m-Rna Comirnaty XBB 1.5, a partire dai 12 anni di età

"Tra le linee del mistero, insieme alla prevenzione della salute pubblica, c'è proprio la sanità veterinaria"

Siglato il primo Memorandum d’Intesa tra le due istituzioni sul bando della Fondazione per facilitare la realizzazione di iniziative di ricerca in ambito sanitario

Circolare ministero della Salute: Analisi sui test 21-27 agosto

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti